top of page

Yoga Nidra
e il linguaggio di sogni, archetipi e simboli

​a cura di Rossana Dall'Armellina e di Daniela Bovo

6/8 OTTOBRE

​

Grazie allo Yoga Nidra, una potente tecnica di rilassamento e visualizzazione, entriamo nell'affascinante mondo dei sogni, dei simboli e degli archetipi. Le immagini interiori evocano e suggeriscono, guidano, soccorrono, liberano. Dar voce ai messaggi che sogni, archetipi e simboli custodiscono permette di orientarsi con maggior armonia e leggerezza nel divenire della nostra vita.

​

Inizio 

venerdì 6 ottobre ore 17.30

Fine

domenica 8 ottobre ore 13.00

​

Descrizione

Ogni volta che ci disconnettiamo dalla nostra anima e dai suoi sussurri siamo degli outsider. Il vero outsider non è chi non riesce a vivere dentro a regole socio culturali percepite come costrittive e limitanti: il vero outsider è colui che vive in contrasto con i bisogni della propria anima. Senza contatto con la nostra parte profonda, viviamo come outsider di noi stessi. Essere insider, essere dentro, significa essere in contatto con la nostra parte incondizionata, archetipica e ancestrale, sana, selvaggia, libera. 

 

Sogni e visioni, danza, voce, simboli, archetipi, attraversamento di soglie: di tutto questo tratta il ritiro di ottobre. Per entrare nell’energia dell’autunno con nuove possibilità di introspezione.

 

E' prevista una semplice preparazione nei giorni precendeti il ritiro.


Iscrizioni

  • entro 31 agosto con caparra

  • entro due settimane prima con pagamento completo della quota di partecipazione

Section Subtitle

Conduttrici

Rossana Dall’Armellina

Insegna Hatha Yoga da circa 15 anni. Mossa dal profondo desiderio di fornire strumenti alle persone nel loro percorso di evoluzione spirituale, guida pratiche di gruppo e individuali attraverso i corsi e le attività YogaCinisello. Da anni conduce ritiri intensivi che convergono nel programma di pratica nella natura YogaMontallegro.

Il suo insegnamento si ispira principalmente alle parole e alle pratiche dei Maestri Swami Shivananda, T.K.V. Desikachar, Paramhansa Yogananda e Vimala Thakar ma ama anche scoprire connessioni tra yoga e altri ambiti del sapere umano quali l'Ayurveda e l'Astrologia. Approfondisce lo studio del potere risanante della voce e dei mantra. 

Supportata da Daniela Bovo, indaga la tecnica di yoga nidra e il mondo dei sogni secondo una prospettiva simbolica e archetipica nella tradizione junghiana. 

Nel 2023 fonda l'Associazione Culturale Il Soffio di Durga attraverso la quale promuove progetti e attività finalizzati al benessere psicofisico e spirituale dell'individuo. 

 

Daniela Bovo

Daniela Bovo, psicologa, counselor, naturopata e terapeuta, con la sua attività ama aiutare se stessa e gli  altri a coltivare la felicità, il benessere, la comunicazione interpersonale, l'amore per l'ambiente, la  consapevolezza di sé e l'apertura al mondo, per dare senso e pace alla vita individuale e collettiva. Ama indagare nella storia delle persone per incontrare altre parti nascoste che aiutano a ricostruire e a  collegarsi al presente per mostrare aspetti inconsci, apparentemente sconosciuti e nuovi di sé, che dipingono sfumature di un’ individualità profonda e ricca alla quale volgersi come ad uno scrigno nel quale incontrare nuovi talenti.  

Tra gli strumenti utilizzati, oltre il colloquio individuale, i lavori di gruppo, l'ipnosi regressiva, le visualizzazioni guidate, i rilassamenti, l'immaginazione attiva, la meditazione, competenze acquisite e sperimentate in più di venti anni di attività con i pazienti.  

Da alcuni anni è Assistente Spirituale, formazione in “Accompagnamento Spirituale nella Malattia e nel  Morire”, per preparare e accompagnare alla morte e alla vita anche professionalmente.

​

—————

Immagine: Georgia O’Keefe Black Iris 1936

bottom of page